Comunicati

Ambiente , Cultura
Martedì, 12 Aprile 2022

Trento Film Festival: ricordare la storia per guardare al futuro

Dal 29 aprile all’8 maggio Trento diventa la capitale internazionale del cinema e delle culture di montagna: oltre 120 film in programma e più di 150 appuntamenti per un programma che tornerà ad animare tantissimi luoghi della città. Tra gli ospiti Brunello Cucinelli, Reinhold...


Leggi
Lunedì, 11 Aprile 2022

Per il Trentino di domani


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 11 Aprile 2022

Anticipate alle APSP le risorse per l'adeguamento dei contratti

Sono in corso di liquidazione i primi 3.936.036,64 euro relativi all'adeguamento del rinnovo del contratto collettivo provinciale di lavoro per il triennio 2016/2018 e per il riconoscimento dell'indennità di vacanza contrattuale, area non dirigenziale, per il personale delle Azienda...


Leggi
Attualità
Lunedì, 11 Aprile 2022

Il Trentino si mobilita: in una pagina web le modalità per le donazioni per l'Emergenza Ucraina

Prosegue la raccolta fondi per sostenere la popolazione ucraina che sta vivendo il dramma della guerra: con le donazioni in denaro o in ore di lavoro, attraverso l'accordo di solidarietà a cui aderiscono la Provincia autonoma di Trento, gli enti, le associazioni e le imprese del nostro...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 11 Aprile 2022

L’orso M62 a Campodenno

Nella notte scorsa l’orso M62 ha predato delle galline a Lover e ha tentato di entrare, rompendo due finestre, in un locale adibito a dispensa al piano terra di una casa abitata a maso Testoni, nel Comune di Campodenno. Il proprietario si è accorto questa mattina dei danni e ha avvisato...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Lunedì, 11 Aprile 2022

Progetto #SicurezzaVera, gli interventi degli assessori alla salute e al commercio

"L'iniziativa #sicurezzaVera rappresenta una importante opportunità per rispondere concretamente a un tema come quello della sicurezza delle donne. Per raggiungere questo obiettivo serve che tutti i pubblici esercizi, che sono ben diffusi in Trentino, sappiano essere sentinelle del...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 11 Aprile 2022

Il contributo del Trentino alla ricerca sui cambiamenti climatici al Workshop organizzato dall’Appa

Il riscaldamento globale sta mostrando conseguenze sempre più severe, sia su scala globale che locale, tanto che quella attuale è riconosciuta come una situazione di crisi o di emergenza climatica. I rapporti dell’IPCC (Panel Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici) pubblicati negli...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 11 Aprile 2022

Fugatti: “PNRR per il Trentino, il tema delle risorse è centrale”

Mobilità sostenibile, sanità territoriale, pubblica amministrazione digitale. Sono alcune delle direttrici di sviluppo del PNRR per il “Trentino di domani”. “Una sfida – così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti – che la nostra Autonomia può...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 11 Aprile 2022

Bisogni educativi speciali: aggiornati i criteri per l'assegnazione delle risorse

Aggiornati dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'istruzione Mirko Bisesti, i criteri e le modalità di assegnazione delle risorse umane e finanziarie per interventi di inclusione scolastica rivolti a studenti con bisogni educativi speciali. Le novità decorreranno...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Lunedì, 11 Aprile 2022

Coronavirus, dal bollettino di lunedì 11 aprile 2022

La settimana si apre purtroppo con la notizia di un decesso per Covid-19 in Trentino: si tratta di una donna ultranovantenne, vaccinata e con altre patologie che era ricoverata in una struttura intermedia, lo conferma il bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 11 Aprile 2022

La qualità dell'aria di marzo

Il mese di marzo 2022 è stato caratterizzato da alcuni superamenti del limite previsto per la media giornaliera dell’inquinante polveri sottili PM10, mentre le concentrazioni medie di biossido di azoto NO2 misurate in marzo sono risultate sempre inferiori al limite di 200 µg/m3. Da...


Leggi
Cultura
Lunedì, 11 Aprile 2022

Arrigo Castelli ricordato a Milano

Trentino e Lombardia unite nel ricordo dell'inventore del magnetofono, Arrigo Castelli. Oggi a Milano, presso l'Auditorium Gaber Palazzo Pirelli, si è tenuto un evento dedicato a un personaggio che ha rivoluzionato il mondo della registrazione con le sue geniali invenzioni. "Il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 11 Aprile 2022

Con Energenius lo shopping si fa green!

Il riscaldamento altissimo con le porte aperte in pieno inverno o le luci accese a mezzogiorno in piena estate. Sono solo alcuni degli sprechi di cui a volte capita di lamentarsi quando si frequentano negozi e centri commerciali. Ma presto potrebbero essere solo un ricordo. La startup...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 11 Aprile 2022

La scomparsa di Paolo Colombini, il cordoglio dell'assessore Bisesti

"Il mondo dell'arte ha perso un artista di talento. Oggi piangiamo la scomparsa di Paolo Colombini, poeta della materia e amico. Le sue opere ricche di lirismo e, al contempo, attente al dialogo col territorio, sono il suo testamento alla comunità. Esprimo vicinanza alla...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 11 Aprile 2022

I Comuni “amici della famiglia”: in arrivo la convention a Garniga Terme

La dodicesima Convention dei Comuni family-friendly è una preziosa occasione per discutere di politiche comunali per il benessere della famiglia individuando i traguardi raggiunti e le prospettive di sviluppo delineate nel “Piano strategico della famiglia e della natalità”, approvato...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 11 Aprile 2022

A Confindustria Trento si inaugurano 3 nuovi Distretti Family Audit

Non si esaurirà in una cerimonia di consegna degli attestati di certificazione Family Audit a 6 aziende trentine: Confindustria, GPI Spa, Autostrada del Brennero spa, Trentino Trasporti Spa, E-Pharma Spa, Trentino Sviluppo Spa. Il meeting, promosso dall’Agenzia provinciale per la coesione...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 11 Aprile 2022

“La questione trentina": prosegue il convegno sull'Autonomia

Il convegno “La ‘questione trentina’: storia e rappresentazioni di un territorio”, che ha preso il via il 7 e 8 aprile, prosegue nelle giornate di martedì 12 e mercoledì 13 aprile 2022 nella Sala di Rappresentanza del Palazzo della Regione a Trento. L'incontro, organizzato...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Lunedì, 11 Aprile 2022

"Terra Trentina": uscito il primo numero del 2022

E' uscito il primo numero del 2022 di "Terra Trentina", il periodico della Provincia che parla di agricoltura, ambiente e turismo. In una veste grafica completamente rinnovata vengono presentati approfondimenti dedicati ad agriturismi ed enoturismi del Trentino, alla storia dei...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Domenica, 10 Aprile 2022

Oggi a Vinitaly il premio "Angelo Betti" a una cantina trentina

È Lorenzo Simoni titolare delle cantine Monfort di Lavis il vincitore del "Premio Angelo Betti" per il Trentino assegnato oggi al Vinitaly, alla presenza del ministro dell'agricoltura Stefano Patuanelli, del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e del...


Leggi
Cultura
Domenica, 10 Aprile 2022

Il Museo delle Palafitte di Fiavé compie 10 anni

Oggi pomeriggio si è tenuta una grande festa per le dieci candeline del Museo delle Palafitte di Fiavé: nel giardino dell'ente, complice anche la bella giornata di sole, tante autorità e persone hanno partecipato all'iniziativa, alle visite guidate gratuite e alla contestuale...


Leggi

Cerca